Epilazione Laser
Epilazione | Epilazione Laser
Siamo concessionari esclusivi Epilazione Laser Pilis

Il trattamento di epilazione Laser Led Pilis è un "procedimento di epilazione progressiva permanente" o anche detto di "ritardo permanente della ricrescita" (definizione FDA) i cui risultati possono non essere definitivi ma comunque permanenti nel tempo.
Che cos’è il Laser LED
Laser Led Pilis è una tecnologia brevettata e prodotta in Europa, di ultima generazione, in grado di penetrare in profondità ed efficacemente nel derma. Incide esclusivamente sulle cellule germinative del pelo, senza agire sul tessuto circostante.
- Sicurezza
è estremamente efficace sui peli, ma rimane molto delicato sulla pelle. L'emissione del raggio Laser Led colpisce selettivamente la melanina del bulbo pilifero, il pigmento responsabile della colorazione del pelo non creando alcun danno al tessuto epidermico circostante. Per questo motivo può essere usata su tutti i fototipi ed in qualsiasi stagione. Inoltre, la personalizzazione automatica dei parametri operativi permette di adattare la potenza del trattamento ad ogni singolo cliente, garantendo il massimo del risultato e lavorando in totale sicurezza senza rischi di bruciature.
- Efficacia
Rispetto alle altre tecnologie di epilazione permanente, Laser Led Pilis presenta un software più sofisticato: infatti, il raggio Led non utilizza solo la lunghezza d'onda di 808nm, caratteristica del vecchio laser a diodo, ma un range di lunghezze d'onda selettive per il cromoforo melanina anche dei bulbi piliferi più profondi ed ormonali. Ciò garantisce una maggiore probabilità di colpire tutti i peli superflui e renderli inattivi.
- Risultati
L'epilazione completa di una zona si raggiunge con varie sessioni, variabili in funzione del pelo e della zona del corpo da trattare. Non è possibile per nessun tipo di tecnologia laser (e tanto meno per tecniche antecedenti) determinare a priori il numero delle sedute, tempi e qualità del risultato in modo preciso. Da statistiche abbiamo potuto definire che sono necessarie almeno 12 sedute con cadenza mensile per i primi appuntamenti, per poi distanziarle entro i 18 mesi. La produzione di peli nel corpo umano segue dinamiche ENDOCRINE, ovvero legate alla personale produzione di particolari ormoni. In ogni individuo, NON è POSSIBILE governare queste dinamiche dal punto di vista estetico. I risultati ottenibili con questo trattamento non sono definitivi ma permanenti nel tempo, ossia il trattamento di epilazione con la tecnologia Laser Led deve essere considerato come un "procedimento di epilazione progressiva permanente" o anche come un "ritardo permanente della ricrescita" (definizione FDA). Dopo il ciclo di 12 sedute è consigliabile effettuare almeno 1 o 2 sedute di mantenimento all'anno per mantenere gli effetti nel tempo. I risultati ottenibili con questo trattamento non sono definitivi ma permanenti nel tempo ossia il trattamento di epilazione con la tecnologia ed Laser 808-890nm deve essere considerato come un "procedimento di epilazione progressiva permanente" o anche come "ritardo permanente della ricrescita" (definizione FDA);
- Meno Dolore
L'energia erogata necessaria per ottenere il risultato è minore rispetto alle altre tecnologie di epilazione permanente, e ciò rende il trattamento meno doloroso e più confortevole.

Vecchio Laser a diodo 808 nm

Nuovo Laser Led Pilis
- Sensazione di fastidio/dolore
Luce Pulsata
Laser a diodo
Laser Led Pilis
Cosa fare prima della seduta Laser
- Tre settimane prima del trattamento, bisogna iniziare a trattare la pelle delle zone da trattare con uno scrub o spazzolatura per poi idratare la pelle con crema idratante di buona qualità.
- Una settimana prima della seduta laser, bisogna interrompere sia lo scrub che l’idratazione con crema idratante.
- Il giorno prima della seduta utilizzare il rasoio sulle zone da trattare.
Avvertenze
- Se ci si espone al sole, o lampade abbronzanti, nei 2/3 giorni prima, chiamaci, dobbiamo rimandare la seduta.
- Non applicare alcun tipo di cosmetico o profumo sull'area da trattare prima e dopo la seduta.
- Non effettuare peeling chimici durante il percorso Led.
- Se nei 30 giorni precedenti alla seduta si utilizzano farmaci fotosensibili, cortisone, antibiotici ecc avvisaci, dobbiamo rimandare la seduta. Evitare di utilizzarli anche nei giorni successivi alla stessa.
- I clienti con anamnesi di vesciche semplici hanno bisogno del trattamento profilattico prima di iniziare il percorso laser. Inoltre è necessario che si abbia il consenso medico.
- In caso di gravidanza dobbiamo sospendere il trattamento per poi riprenderlo successivamente.
Cosa fare dopo la seduta laser
- Ricorda di utilizzare una "protezione solare 50+" i giorni successivi alla seduta se la zona è esposta al sole.
- Ricorda di utilizzare una crema idratante almeno 5 giorni dopo la seduta per idratare la pelle.
Da sapere che:
- Il trattamento può essere eseguito su peli di colore scuro e medio (sufficiente componente melanica) sia sottili che grossi. Non si raggiungono risultati soddisfacenti su peli bianchi, biondi e rossi;
- In presenza di nei, efelidi, lentigini, in prossimità dei peli da trattare, l’operatrice li coprirà con una matita bianca;
- Vanno schermati completamente eventuali tatuaggi presenti, e sarà sempre a cura dell’operatrice;
Le variabili che possono rendere il trattamento più lungo o solo parzialmente efficace sono:
- Trattamenti interrotti anticipatamente o non costanti;
- Intensa densità pilifera;
- Intervallo delle sessioni ridotto o esteso (brevi o lunghi tempi tra una seduta e l'altra):
Controindicazioni
Non è possibile effettuare il trattamento Laser in presenza di:
- Cancro, in particolare tumori della pelle
- Gravidanza ed allattamento (esclusivamente per motivi di alterazione della sensibilità cutanea)
- Patologie stimolate dalla lunghezza d'onda di 808-890nm
- Esposizione prolungata e continua al sole per 3-4 settimane prima del trattamento
- Presenza nell'area di trattamento di infezioni infiammatorie attive o herpes simplex
- Anamnesi di cheloidi
- Pelle secca e sensibile
- Diabete
- Disturbi endocrini
- Uso di anticoagulanti
- Epilessia
in questi casi sarà necessario il consenso del medico.
Effetti collaterali
- Modeste ustioni epidermiche su aree limitate, per pochi giorni successivi alla seduta;
- Eritemi transitori nei casi di eccessiva erogazione di laser;
- Possibili, ma modeste e limitate iperpigmentazioni e ipopigmentazioni;
- Ipertrofia ed atrofia della pelle;
Gli effetti collaterali possono manifestarsi anche pochi giorni dopo la procedura. Il rischio di effetti collaterali è maggiore nelle persone di carnagione scura, ma sono possibili anche in caso di carnagione chiara.
Listino Laser e Zone
Donna
€35,00 a "zona"
Total Body Donna
€1700,00
Uomo
€45,00 a "zona"
Total Body Uomo
€1900,00
Abbonamento minimo 12 sedute distribuite in 18 mesi
Tariffa Seduta Singola senza pacchetto + € 5

Costa Seduta Mantenimento Total Body € 150 DONNA | € 170 UOMO
Costa Seduta Mantenimento Zone Singole € 40 DONNA | € 50 UOMO
Costa Seduta Mantenimento Pacchetto 2 Zone + 1 € 70 DONNA | €80 UOMO
Modalità di Pagamento Totale
- Pagamento anticipato in unica soluzione
- 2 RATE - 1° Seduta / Rata - 2° Seduta / Rata
- da 3 a 12 rate - Addebito mensile su Conto Corrente